Loading...

I bonsai dalla storia più curiosa

Dalla storia antica, i bonsai sono piccole piante in miniatura capaci di raggiungere apici di straordinaria bellezza. Oltre a essere dei veri gioielli di natura, alcuni di loro portano con sé delle circostanze davvero curiose. Scopriamole insieme!

Bonsai di 800 anni

bonsai di 800 anni

Fonte: https://www.bonsaiempire.it/ispirazione/top-10/bonsai-piu-vecchi

Magnifico esemplare di bonsai con ben 800 anni di storia. Un lungo lavoro di cura da parte di decine di generazioni ha permesso a questo bonsai di giungere fino a noi per farsi ammirare in tutta la sua incredibile bellezza. Attualmente si trova al Shunkaen Bonsai garden & museum di Tokyo, che ospita splendidi esemplari del maestro Kunio Kobayashi.

Bonsai sopravvissuto a Hiroshima

bonsai sopravvissuto a hiroshima

Fonte: https://www.greenme.it/informarsi/natura-a-biodiversita/22441-bonsai-centenario-hiroshima

Antico bonsai con più di 390 anni (si stima risalga al 1625) sopravvissuto a guerre, terremoti e infine alla strage di Hiroshima. Ora all’Arboretum’s National Bonsai & Penjing Museum di Washington. il bonsai gode di ottima salute: un grande esempio di perseveranza e di forza della natura.

Bonsai più costoso

bonsai più costoso

Fonte: https://www.myluxury.it/storie/i-bonsai-piu-costosi-al-mondo-la-classifica-green/73809/

Questo magnifico esemplare di Pinus Parviflora è stato venduto nel 2011 all’esposizione internazionale dei Bonsai di Takamatsu in Giappone Costato per ben 1, 3 milioni di euro, conquistando il primato del bonsai più costoso del mondo. Una specie che profuma di oro, questa: attualmente esemplari di pino di 900 anni sono in vendita a circa 950 mila euro.

Bonsai sospeso

bonsai sospeso

Fonte: https://www.bonsaiempire.com/inspiration/top-10/crazy-bonsai

Questo bonsai si trova al Kyoto Garden Ryokan Yachiyo, hotel a due passi dallo storico Tempio Nanzen-ji. Ci sono voluti 30 anni per far crescere il fantastico ramo da 2 metri di lunghezza, una caratteristica davvero singolare!

Il più piccolo bonsai melo… dalla grande mela!

bonsai melo

Fonte: Pinterest

Alto solamente 17 centimetri, questo magnifico esemplare di bonsai melo ha una particolarità esclusiva: produce mele di dimensioni normali! Esatto, proprio come le mele che siamo abituati a mangiare in questa stagione. Con due differenze sostanziali: innanzitutto, il bonsai produce uno o massimo due frutti. E inoltre il risultato estetico è talmente bello che le mele non vengono raccolte!

Passione, creatività, cura dei fiori e tante idee per sorprendere. Affidati ai nostri servizi per colorare ogni occasione con fiori e piante di qualità.

INFO E RECAPITI

Vivai Valli di Verzeletti & C. S.n.c.

Viale Rimembranze 20,
25036 Palazzolo S/O (BS)

Tel. e fax +39 030 732203
Email: info@leverzeletti.eu

Seguici anche su:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato sulle novità del vivaio. Resta in contatto con noi e scopri il magico mondo dei fiori.